
I cestini cargo sono un elemento indispensabile in una cucina moderna. Sempre più persone sostituiscono con essi i classici ripiani. Non ci sorprende. Sono comodi, facilitano l’ordine nella stanza e permettono di sfruttare gli spazi più difficili da raggiungere. Ma questi non sono gli unici vantaggi.
Cosa distingue i cestini cargo?
Gli accessori d’arredo GTV sono stati creati per chi apprezza la praticità e la funzionalità. Questo vale non solo per gli scolapiatti o i cestini per i rifiuti, ma anche per i sistemi cargo. Le soluzioni che offriamo per la cucina sono pensate per rendere facile, veloce e piacevole la preparazione dei pasti per tutta la famiglia e gli amici.
I cestini cargo si estraggono dal corpo del mobile su speciali binari. Ciò consente di accedere ai prodotti senza doversi piegare per accedere alla profondità del mobile e cercare all’interno per trovare l’articolo desiderato. Ciò è particolarmente importante nei mobili ad angolo, dove l’accesso agli accessori posti sul retro è molto difficile.


Il grande vantaggio è che i cestini cargo sono molto facili da estrarre grazie a guide appositamente progettate con freno. Inoltre, il loro design impedisce lo sbattimento e migliora il comfort dell’utente. Potete inserirvi contenitori di vetro, coperchi o porcellana in tutta tranquillità. Le vostre preziose collezioni saranno al sicuro.
Quali tipi di cestini cargo scegliere per la cucina?
I cestini cargo possono essere utilizzati in molti modi diversi. Sono disponibili in diverse larghezze e altezze, in modo da poterli utilizzare per riempire qualsiasi spazio libero in cucina. Si può scegliere tra:
- cargo inferiore – si possono installare in un armadietto largo da 15 a 60 cm. Grazie alle due guide che si montano sul fondo del mobile, possono sostenere un peso notevole. Sono perfetti per riporre non solo piccole spezie o
- alimenti, ma anche grandi piatti, porcellana e pentole. Si possono facilmente estrarre in mezzo alla cucina senza preoccuparsi che qualcosa cada o si danneggi. È anche possibile comporre un set di due cestini per armadi più grandi, ad esempio da 80 o 100 cm. Basta scegliere due modelli della larghezza appropriata e installarli uno accanto all’altro,


- cargo laterale – vengono fissati al lato dell’armadietto. Hanno una capacità di carico inferiore rispetto al modello montato sul fondo. Un’altra limitazione è che possono essere utilizzati solo in armadi di larghezza compresa tra 15 e 30 cm. Tuttavia, i cestini cargo laterali sono perfetti ad esempio per sfruttare lo spazio vuoto sotto il lavello o tra il mobile e la parete. In questi spazi sono utili per organizzare prodotti per la pulizia, accessori da cucina, spezie, padelle o coperchi. Possono anche essere utilizzati come mini bar o dispensa per conservare i vostri liquori preferiti o le conserve fatte in casa,
- cargo contenitori per rifiuti – questi contenitori sono ideali per essere collocati sotto il lavello o sotto il cassetto superiore. Grazie al fatto che sono montati su guide inferiori, è possibile estrarre liberamente il cestino in mezzo alla stanza e segregare comodamente i rifiuti nei contenitori giusti. Questa soluzione non è solo comoda, ma anche molto igienica. Basta chinarsi per mettere i rifiuti nel cestino. Ora tutti i rifiuti vanno direttamente al loro posto.


Se avete una cucina a L o a U, vi starete sicuramente chiedendo come utilizzare lo spazio negli angoli. Si tratta di un ampio spazio che vale la pena di sfruttare. È possibile, ad esempio, posizionarvi pentole, teglie o elettrodomestici, ma per estrarli dal ripiano inferiore è necessario fare un po’ di ginnastica.